La crisi dei rifiuti in Campania non è ancora finita, e basta chiederlo a chi abita, in particolare, a Napoli, Caserta e relative province...
Non si tratta solo della permanenza nell'immaginario collettivo delle fotografie di una Napoli assediata dai rifiuti, con ...
Come ricordato da Plutarco, durante le cerimonie dedicate ad Iside una folla di uomini e donne festanti agitava i sistri, con finalità apotropaiche, per allontanare e scacciare il malefico Tifone, divinità tartarea.
Forse, quindi, più che un nome simile ...
E' attesa per il prossimo Consiglio dei Ministri (n. 89 del 16 aprile 2010) l'approvazione del provvedimento di proroga del vecchio Modello Unico di Dichiarazione ambientale.
Si tratterà di un Decreto-Legge il cui schema sarà presentato dal ...
Durante l’audizione di fronte alla "
Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite ad esso connesse" (c.d. "ecomafie"), il ministro Stefania Prestigiacomo si è soffermata su alcuni temi ai quali il MATTM intende ...