Il decreto 15 maggio 2019, n. 62 detta i criteri da rispettare per poter recuperare e riciclare i c.d. PAP, “prodotti assorbenti della persona” come pannolini, pannoloni e assorbenti una volta utilizzati. Grazie al provvedimento - in vigore dal 23 ...
Tre mesi prima di essere assassinato, Robert F. Kennedy pronunciò un discorso presso l'università del Kansas (18 marzo 1968) col quale, tra le altre cose, puntò duramente l'indice sul PIL (Prodotto Interno Lordo), dichiarandolo inadeguato quale indicatore del benessere delle ...
Il 19 agosto 2014 è stato l’Earth Overshoot Day, cioè la data in cui l’umanità esaurisce le scorte annuali del pianeta, cioè quella in cui il consumo di risorse naturali supera la capacità rigenerativa del pianeta.
In altre parole, secondo il ...
Il
Piano Nazionale Amianto (PNA) è ancora fermo nel cassetto della Conferenza Stato-Regioni. Il Ministero dell'Economia ha chiesto dei chiarimenti su alcune coperture economiche.
Non si fermerà, però, il conteggio dei morti per amianto, con migliaia di morti all'anno ...
Motivi per festeggiare questa ennesima Giornata Mondiale della Terra - si celebra il 22 aprile di ogni anno - in verità non ce ne sono molti, come sottolinea Fabio Balocco nel suo articolo "Earth Day: per la Terra non c’è ...
Il problema dei rifiuti agro-alimentari è spesso sottovalutato, sia dal punto di vista della conformità alle norme ambientali e degli sprechi delle risorse sia per quanto riguarda gli impatti diretti sull’ambiente e addirittura sul clima. Secondo uno studio dei ricercatori ...
16 ottobre 2011 - Il
Blog Action Day 2011 (#BAD11) coincide con il
World Food Day, la
Giornata Mondiale dell'Alimentazione.
Anche l’edizione 2011 del rapporto
State of the World, per la prima volta, è ...
La crisi dei rifiuti in Campania non è ancora finita, e basta chiederlo a chi abita, in particolare, a Napoli, Caserta e relative province...
Non si tratta solo della permanenza nell'immaginario collettivo delle fotografie di una Napoli assediata dai rifiuti, con ...
Il 26 marzo 2011 si ripete per la quinta volta (alle ore 20.30) il più grande evento mai realizzato a livello mondiale sui temi della sostenibilità ambientale e del cambiamento climatico:
Earth Hour (Ora della Terra), 60 minuti ...
Il
Blog Action Day 2010 è dedicato all'acqua. Aderendo a tale iniziativa i blogger del pianeta si impegnano a parlare (il 15 ottobre ed i giorni successivi) delle problematiche legate a questa risorsa irrinunciabile per la vita del ...