• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

Cronache di Ecotopia

Il Blog di Claudio Bovino

  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Archivio
Postilla » Ambiente » Il Blog di Claudio Bovino

16 luglio 2019

Decreto n. 62/2019 “End-of-Waste”: come ti riciclo il pannolino

Il decreto 15 maggio 2019, n. 62 detta i criteri da rispettare per poter recuperare e riciclare i c.d. PAP, “prodotti assorbenti della persona” come pannolini, pannoloni e assorbenti una volta utilizzati. Grazie al provvedimento - in vigore dal 23 ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 63878 | Commenti: 3

8 maggio 2017

Il Benessere equo e sostenibile è entrato nel DEF 2017

Tre mesi prima di essere assassinato, Robert F. Kennedy pronunciò un discorso presso l'università del Kansas (18 marzo 1968) col quale, tra le altre cose, puntò duramente l'indice sul PIL (Prodotto Interno Lordo), dichiarandolo inadeguato quale indicatore del benessere delle ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 5680 | Commenti: 1

14 novembre 2014

Economia circolare, dalla Fondazione MacArthur al DL Competitività passando per l’Ue

Il 19 agosto 2014 è stato l’Earth Overshoot Day, cioè la data in cui l’umanità esaurisce le scorte annuali del pianeta, cioè quella in cui il consumo di risorse naturali supera la capacità rigenerativa del pianeta. In altre parole, secondo il ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 8150 | Commenti: 5

23 settembre 2013

Dopo la sentenza Eternit, attuare il Piano Nazionale Amianto è un imperativo categorico

Il Piano Nazionale Amianto (PNA) è ancora fermo nel cassetto della Conferenza Stato-Regioni. Il Ministero dell'Economia ha chiesto dei chiarimenti su alcune coperture economiche. Non si fermerà, però, il conteggio dei morti per amianto, con migliaia di morti all'anno ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 8409 | Commenti: 5

22 aprile 2013

L’Earth day 2013 visto da Ecotopia, le opportunità del ritorno all’agricoltura e dell’ambiente

Motivi per festeggiare questa ennesima Giornata Mondiale della Terra - si celebra il 22 aprile di ogni anno - in verità non ce ne sono molti, come sottolinea Fabio Balocco nel suo articolo "Earth Day: per la Terra non c’è ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 5163 | Commenti: 6

22 maggio 2012

Il Clima piange sul latte versato

Il problema dei rifiuti agro-alimentari è spesso sottovalutato, sia dal punto di vista della conformità alle norme ambientali e degli sprechi delle risorse sia per quanto riguarda gli impatti diretti sull’ambiente e addirittura sul clima. Secondo uno studio dei ricercatori ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 20340 | Commenti: 7

14 ottobre 2011

Blog Action Day 2011 #bad11: un pianeta da sfamare!

16 ottobre 2011 - Il Blog Action Day 2011 (#BAD11) coincide con il World Food Day, la Giornata Mondiale dell'Alimentazione. Anche l’edizione 2011  del rapporto State of the World, per la prima volta,  è ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 8603 | Commenti: 10

14 settembre 2011

Campania infelix: rifiuti e Sistri/Sitra, eco-mafie e “fortapasc”

La crisi dei rifiuti in Campania non è ancora finita, e basta chiederlo a chi abita, in particolare, a Napoli, Caserta e relative province... Non si tratta solo della permanenza nell'immaginario collettivo delle fotografie di una Napoli assediata dai rifiuti, con ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 11177 | Commenti: 18

25 marzo 2011

Earth Hour: un’ora di buio per illuminare il pianeta!

Il 26 marzo 2011 si ripete per la quinta volta (alle ore 20.30) il più grande evento mai realizzato a livello mondiale sui temi della sostenibilità ambientale e del cambiamento climatico: Earth Hour (Ora della Terra), 60 minuti ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 7290 | Commenti: 4

18 ottobre 2010

Blog action day 2010: l’acqua è vita, non sprechiamola!

Il Blog Action Day 2010 è dedicato all'acqua. Aderendo a tale iniziativa i blogger del pianeta si impegnano a parlare (il 15 ottobre ed i giorni successivi) delle problematiche legate a questa risorsa irrinunciabile per la vita del ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 8980 | Commenti: 2

Ultimi commenti

  • Sbobetberry: S128 Indonesian Cockfighting Site Gambling games that are...
  • Usmgbpz: Rwtojha ing.sortino@gmail.com :...
  • joker388: Not only provides soccer gambling and sports betting games, ...
  • betberry.com: Can I just say what a relief to find an individual who tru...
  • Claudio Bovino: E grazie a Lei, Stefania, per la lettura e il commento....
  • Claudio Bovino: Infatti. E non è finita qui, dato che, con riferimento all...
  • Stefania Magnone: Grazie per la chiarezza. Ma ecco l’ennesimo intreccio di fon...
  • Claudio Bovino: AGGIORNAMENTO Le edizioni del Rapporto ISTAT sul BES sino a...
  • Ann: A casa, come al volante o a in vacanza. Un testo estivo che ...
  • Marcello: Sono in Indonesia in un villaggio dell’isola di Sumba ho acq...
  • 'ndrangheta, 120 fusti di scorie radioattive, Bruno Giordano, C.I.T.E.S., cambiamento climatico, Carybdea marsupialis, centrali elettriche ad olio, centrali nucleari, Cetraro, Chernobyl, Claudio Scajola, Commissione AIA, Commissione Via-Vas, Convention on International Trade of Endangered Species, Convenzione di Århus, Cunsky, ecomafie, economia circolare, ENEL, Ferdinando Boero, Francesco Fonti, Isola Capo Rizzuto, James Bond, medusa, misteri d'Italia, normativa, nucleare, Obama, ONU, Pelagia noctiluca, pentito, polmone di mare, Procuratore di Paola, proroga, referendum, Rhizostoma pulmo, rifiuti, rifiuti tossici e radioattivi, Sarkozy, Sistri, spiaggia rosa, Stefania Prestigiacomo, Steven Chu, Toshihiro Nikai, WWF
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia